Torna a Verona Fieracavalli, in programma da giovedì 6 a domenica 9 novembre, e con essa anche il consueto piano straordinario per la gestione della viabilità e del trasporto pubblico, messo in campo dal Comune e dalla Polizia Locale per garantire sicurezza e fluidità al traffico nell’area sud della città.
UNLOCKED 2025 - Sottotraccia: rassegna di Teatro Satiro OFF Contemporaneo
Rassegna di teatro da ottobre a dicembre 2025. Quattro appuntamenti di sabato alle 19:45, con un “fuori programma natalizio” nel weekend dal 18 al 21 dicembre.
UNLOCKED 2025 - Sottotraccia: rassegna di Teatro Satiro OFF Contemporaneo
"Salute significa non solo assenza di malattia, ma uno stato di completo benessere, fisico, psichico e sociale/emozionale"(WHO, 1986)
Il Comune di Verona aderisce all’associazione Rete italiana città Sane OMS. La Rete ha fra i suoi intenti principali quello di favorire forme di coordinamento tra i Comuni aderenti, poste in essere con modalità organizzative regolamentate. Ad oggi i Comuni italiani che fanno parte della Rete sono oltre 70, messi in comunicazione tra loro dall’Associazione attraverso una serie di progettualità che mirano ad aumentare la qualità della vita dei cittadini e delle cittadine per mezzo della promozione di corretti stili di vita dal punto di vista urbanistico, sociale, sanitario e culturale.
L'Ufficio Statistica del Comune di Verona, collabora attivamente con Istat, mettendo a disposizione informazioni puntuali (censimenti e indagini) sui principali fenomeni che caratterizzano le trasformazioni e l’evoluzione della società italiana
All'ingresso i visitatori devono consegnare un documento di riconoscimento che viene registrato. Per il libero accesso ai piani viene consegnato un tesserino “visitatore”. Per accedere ai piani 1° e 3° della parte monumentale, al visitatore viene consegnato un apposito badge a lettura ottica per l'apertura delle porte.